
Ciao, sono una guida del reparto Nightingale e fino alla settimana scorsa ero una lupetta del branco Assisi. Mi hanno chiesto di raccontare come io…

Documento approvato dal Consiglio Generale 2020 Abbiamo vissuto un tempo incerto, carico di prove e di sfide nuove che ci chiamano a vivere fino in…

DAY 1Appuntamento ore 06:30 alla Stazione Termini. Dopo la foto di rito, ci siamo recati al binario n. 3 e alle 07:25 abbiamo preso il…

A seguire tutti i contributi che riceviamo dalle nostre case… La parola di oggi è… rullo di tamburi: ”horror”!E anche oggi una bella dose di…

Opplà… eccoci qua! Lo primer giorno già lasciammo senza fatica e senza inganno. Co’ li trasporti e co’ li piedi, Madonna dei Fornelli ci attendeva….

Chiunque volesse ricevere la nuova pubblicazione del Gruppo, in formato cartaceo o elettronico, può inviare una mail di richiesta all’indirizzo agesciroma121@gmail.com. Un GRAZIE speciale a…

Carissimi, la Comunità Capi ha redatto il nuovo Progetto Educativo del Gruppo 2018 – 2021. Nel Progetto Educativo sono individuate le aree di intervento sulle…

Sabato scorso, insieme a Giulia, Matteo, Daniele e Giorgio, ho avuto l’opportunità di partecipare al Rovernet. Dal 1 al 4 dicembre, Roma ha infatti ospitato…

Alcuni mesi prima di partire per la Route nazionale Agesci mi avevano accennato che la vita degli alfieri a San Rossore sarebbe stata “diversa” da…

9 agosto 2014 – Scende la sera e si accendono le luci del palco centrale di San Rossore. I 30.000 scout attendono l’inizio della veglia,…

10 agosto 2014 – Il boato dei 30.000 di San Rossore esplode in una gioia incontenibile: la voce di Papa Francesco “inonda” la distesa di…

Domenica 21 aprile, la Zona AGESCI Centro Urbis ha dato vita ad un evento, patrocinato da Roma Capitale, che ha coinvolto i 14 gruppi scout…
Seguici su…